Ultimi Articoli
-
Ricorso INAIL per Rigetto: Cosa Fare e Tempi da Conoscere
.
Key Takeaways Agisci tempestivamente: il ricorso ha tempi precisi. Hai solo 30 giorni dopo il rigetto INAIL per presentare ricorso amministrativo. Agire subito è importante per non perdere la possibilità di una nuova valutazione. Sfrutta il ricorso amministrativo prima di…
-
Tempi di Riconoscimento Pratiche INPS: Cosa Sapere e Come Agire
.
Key Takeaways Comprendere i tempi di riconoscimento delle pratiche INPS è fondamentale per chi affronta una richiesta collegata al decesso di un lavoratore. Informarsi sulle tempistiche, conoscere i documenti necessari e sapere come agire in caso di ritardi rende il…
-
Guida Completa alla Pensione Anticipata 2025: Requisiti, Opzioni e Calcoli
.
Key Takeaways Avvicinandosi il 2025, la pensione anticipata rappresenta una delle principali preoccupazioni per molti lavoratori. Con le nuove regole, i requisiti rivisti e una vasta gamma di opzioni, orientarsi non è sempre semplice. Questa guida mette in luce i…
-
Malattie Professionali nei Militari: Diritti, Riconoscimento e Tutele
.
Punti Chiave Le malattie professionali nei militari sono un fenomeno ancora troppo spesso sottovalutato. Riconoscerle e conoscere i propri diritti è essenziale per tutelare la salute e il futuro proprio e della propria famiglia. Il personale militare è frequentemente esposto…
-
Dimostrare l’Esposizione a Sostanze Nocive: Guida Pratica per Lavoratori
.
Key Takeaways Agisci subito: raccogli prove anche senza sintomi. Non è necessario attendere segnali di malattia per iniziare a documentare l’esposizione. Muoversi in anticipo nella raccolta di prove è fondamentale per qualsiasi futura richiesta di risarcimento o riconoscimento. Documentazione strategica:…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi Siamo

MalattiaProfessionale.it nasce con uno scopo preciso: offrire chiarezza, orientamento e dignità a chi ha vissuto o sta vivendo le conseguenze di una malattia legata al lavoro.
Molti cittadini non sanno di avere diritti, non conoscono le procedure o, peggio, credono che ottenere un riconoscimento sia impossibile. Noi vogliamo cambiare questo scenario, partendo dall’informazione.
Siamo un progetto di divulgazione, non uno studio legale. Il nostro obiettivo è spiegare con semplicità ciò che spesso viene nascosto dal linguaggio tecnico o ignorato del tutto.
Rendiamo accessibili concetti complessi, spieghiamo le procedure passo per passo e aiutiamo ogni persona a capire se, come e quando può agire per ottenere il riconoscimento che merita.
Collaboriamo con esperti, avvocati e professionisti sanitari per mantenere i contenuti aggiornati, corretti e realmente utili.
Mettiamo al centro le storie vere, i casi concreti, le domande frequenti. Ogni pagina è pensata per chi si sente smarrito e ha bisogno di risposte chiare e affidabili.
Perché dietro ogni malattia professionale c’è una persona che merita ascolto, tutela e giustizia.