Iter e documentazione
-
Stress da Lavoro: Come Ottenere il Riconoscimento INAIL per la Psiche
.
Key Takeaways Lo stress da lavoro è una vera malattia professionale: Quando lo stress porta a ansia, depressione o altri disturbi psicologici, può essere riconosciuto dall’INAIL come malattia legata al lavoro. Questo riconoscimento dà diritto a tutele, cure e risarcimenti…
-
Malattia Tabellata INAIL: Vantaggi e Tabelle Essenziali per la Relazione
.
Punti Chiave da Ricordare Comprendere cosa sono le malattie tabellate INAIL è essenziale per tutti coloro che hanno lavorato in ambienti a rischio e desiderano conoscere i propri diritti. Sapere come funzionano le tabelle, quali patologie riconoscono e come agevolano…
-
Accesso agli Atti INAIL: Come e Quando Richiedere il Fascicolo
.
Key Takeaways Avere chiaro come richiedere e consultare il fascicolo INAIL è un passo fondamentale per tutelare i propri diritti dopo un infortunio sul lavoro o la diagnosi di una malattia professionale. Comprendere questa procedura ti permette di monitorare ogni…
-
Rigetto INAIL: Come Chiedere il Riesame per Malattie da Cancerogeni
.
Key Takeaways Ricevere un rigetto da INAIL per una malattia professionale legata all’esposizione a cancerogeni non è la fine del percorso. Esistono strumenti concreti per richiedere il riesame e far valere i propri diritti. Ecco i punti chiave per orientarti…
-
Fondo Amianto: Come Richiedere il Riesame Dopo un Rigetto
.
Key Takeaways Quando una domanda al Fondo Amianto viene rigettata, non tutto è perduto. Esistono soluzioni concrete per richiedere un riesame e vedere riconosciuti i propri diritti. Ecco i punti essenziali che ti guidano ad affrontare la situazione in modo…
-
Relazione e Denuncia INAIL: Cosa Fare Se Il Datore Non Collabora
.
Key Takeaways Non aspettare la collaborazione del datore: agisci in autonomia. Anche in assenza di supporto da parte dell’azienda, puoi presentare direttamente la denuncia all’INAIL, compilando i moduli ufficiali e allegando ogni documento medico e testimonianza rilevante. La relazione precisa…
-
Riconoscimento Tardivo: Come Ottenere Indennizzo e Arretrati per Esposizione a Polveri Fini
.
Key Takeaways Il diritto non scade con il tempo: si può agire anche dopo anni Anche se il riconoscimento della malattia arriva in ritardo, hai comunque il diritto di richiedere sia l’indennizzo che i pagamenti arretrati previsti dalla legge. Documentazione…
-
Fondo Amianto: Come Richiedere il Riesame dopo un Rigetto
.
Punti Chiave Non arrenderti al primo “no”. Il riesame è possibile e spesso efficace. Se la tua domanda al Fondo Amianto è stata rigettata, puoi sempre chiedere che venga rivista presentando nuovi elementi, documenti o chiarimenti. Spesso un secondo tentativo…
-
Revisione Indennizzo INAIL: Chi Può Assisterti e Quali Sono i Tempi Limite
.
Key Takeaways Sfrutta al massimo i tempi di revisione: Puoi chiedere una revisione dell’indennizzo INAIL entro 10 anni dall’infortunio e 15 anni dalla diagnosi di malattia professionale. Tuttavia, è importante muoversi in tempo per non rischiare di perdere i tuoi…
-
Prima Visita INAIL: Cosa Chiedere al Medico Legale per Malattia Professionale e Invalidità Civile
.
Key Takeaways Prepara con cura la documentazione e le tue domande: Porta con te tutti i referti medici, la documentazione che racconta la tua storia lavorativa e scrivi in anticipo le domande che vuoi fare al medico legale. Racconta in…