Riconoscimenti e tutele
-
Silicosi nei Lavoratori Edili: Sintomi, Relazioni Mediche e Valore Legale
.
Key Takeaways Sintomi della silicosi: segnali da non ignorare: Tosse secca persistente, difficoltà respiratorie e una stanchezza costante sono campanelli d’allarme che non devono essere sottovalutati. Ignorarli può peggiorare la situazione e ridurre le possibilità di tutela. Le relazioni mediche…
-
Supporto Psicologico e Diritti: Affrontare la Diagnosi di Tumore Professionale
.
Key Takeaways Ricevere una diagnosi di tumore legato al lavoro può sconvolgere la vita sotto molti aspetti, generando non solo preoccupazioni per la salute, ma anche dubbi e timori rispetto ai propri diritti e al futuro. È importante sapere che…
-
INAIL Rigetto: Come Opporsi e Tutelare i Tuoi Diritti da Fumi di Saldatura
.
Key Takeaways Non arrenderti al primo “no”: la possibilità di opposizione esiste sempre. Se ricevi un rigetto dall’INAIL per una malattia legata ai fumi di saldatura, hai il diritto di presentare opposizione amministrativa. Aggiungi eventuali nuovi documenti e motiva chiaramente…
-
Guida al Risarcimento per Danno Morale e Patrimoniale: Cosa Devi Sapere
.
Key Takeaways Chiarezza sulle differenze: morale e patrimoniale non sono la stessa cosa. Il danno morale riguarda la sofferenza interiore e il turbamento personale, mentre il danno patrimoniale riflette perdite economiche concrete, come spese mediche o perdita di reddito. Risarcimento…
-
Danno Biologico da Rumore: Calcolo INAIL e Indennizzo per Lavoratori
.
Key Takeaways Percentuali di danno: la base per il riconoscimento del diritto L’INAIL determina il danno biologico valutando la percentuale di menomazione permanente subita. Queste percentuali sono distinte in più scaglioni, come tra il 6% e il 15% o oltre…
-
Indennizzo per decesso lavoratore: guida INAIL per familiari
.
Key Takeaways L’INAIL riconosce un indennizzo ai familiari in caso di decesso sul lavoro. Se la causa della morte è legata all’attività lavorativa o a una malattia professionale contratta durante il servizio, i parenti stretti possono ricevere un supporto economico…
-
Malattia Professionale o Infortunio: Le Differenze e i Tuoi Diritti Dopo la Pensione
.
Key Takeaways Distinguere chiaramente tra malattia professionale e infortunio facilita il percorso per il riconoscimento dei propri diritti. Una malattia professionale nasce da un’esposizione prolungata a rischi lavorativi, come amianto o polveri sottili, mentre l’infortunio è un evento improvviso con…
-
Fumi da saldatura: quali rischi per la salute e quali sono i tuoi diritti
.
Key Takeaways I fumi da saldatura sono ancora troppo spesso sottovalutati, ma in realtà rappresentano una minaccia concreta e invisibile per la salute di chi lavora in officine e ambienti industriali. Essere consapevoli dei rischi legati all’esposizione e conoscere i…
-
Denuncia e Tutela: I Tuoi Diritti Anche da Disoccupato
.
Key Takeaways Anche se non lavori più, i tuoi diritti continuano. È fondamentale sapere che puoi ancora denunciare situazioni di rischio o malattie legate al tuo impiego passato. Questi sono i punti chiave per tutelarti e ottenere la giustizia che…
-
Fumi di Saldatura: Come Proteggersi e Quali Controlli Sono Obbligatori
.
Punti Chiave I fumi di saldatura rappresentano un rischio invisibile ma concreto, spesso sottovalutato. Possono compromettere gravemente la salute dei lavoratori. Comprendere i pericoli legati all’esposizione, conoscere i controlli obbligatori e applicare strategie di prevenzione efficaci è essenziale per tutelare…