Ultimi Articoli
-
Relazione e Denuncia INAIL: Cosa Fare Se Il Datore Non Collabora
.
Key Takeaways Non aspettare la collaborazione del datore: agisci in autonomia. Anche in assenza di supporto da parte dell’azienda, puoi presentare direttamente la denuncia all’INAIL, compilando i moduli ufficiali e allegando ogni documento medico e testimonianza rilevante. La relazione precisa…
-
Testimonianze di Lavoro: Come Ottenere il Riconoscimento e gli Arretrati
.
Key Takeaways Costruisci la tua storia con prove solide: Testimonianze dettagliate, documenti e riscontri rappresentano la base per dimostrare la verità delle tue esperienze lavorative e rafforzano la tua richiesta di riconoscimento e arretrati. Dai valore all’esperienza vissuta, anche senza…
-
Riconoscimento Tardivo: Come Ottenere Indennizzo e Arretrati per Esposizione a Polveri Fini
.
Key Takeaways Il diritto non scade con il tempo: si può agire anche dopo anni Anche se il riconoscimento della malattia arriva in ritardo, hai comunque il diritto di richiedere sia l’indennizzo che i pagamenti arretrati previsti dalla legge. Documentazione…
-
Fondo Amianto: Come Richiedere il Riesame dopo un Rigetto
.
Punti Chiave Non arrenderti al primo “no”. Il riesame è possibile e spesso efficace. Se la tua domanda al Fondo Amianto è stata rigettata, puoi sempre chiedere che venga rivista presentando nuovi elementi, documenti o chiarimenti. Spesso un secondo tentativo…
-
Malattie Respiratorie da Lavoro: Come Riconoscerle e Difendersi
.
Key Takeaways Le malattie respiratorie legate al lavoro rappresentano una realtà spesso sottovalutata, capace di colpire lavoratori di ogni settore, non solo chi opera in fabbrica o in ambienti industriali. Anche i moderni uffici espongono a rischi nascosti, come sistemi…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi Siamo

MalattiaProfessionale.it nasce con uno scopo preciso: offrire chiarezza, orientamento e dignità a chi ha vissuto o sta vivendo le conseguenze di una malattia legata al lavoro.
Molti cittadini non sanno di avere diritti, non conoscono le procedure o, peggio, credono che ottenere un riconoscimento sia impossibile. Noi vogliamo cambiare questo scenario, partendo dall’informazione.
Siamo un progetto di divulgazione, non uno studio legale. Il nostro obiettivo è spiegare con semplicità ciò che spesso viene nascosto dal linguaggio tecnico o ignorato del tutto.
Rendiamo accessibili concetti complessi, spieghiamo le procedure passo per passo e aiutiamo ogni persona a capire se, come e quando può agire per ottenere il riconoscimento che merita.
Collaboriamo con esperti, avvocati e professionisti sanitari per mantenere i contenuti aggiornati, corretti e realmente utili.
Mettiamo al centro le storie vere, i casi concreti, le domande frequenti. Ogni pagina è pensata per chi si sente smarrito e ha bisogno di risposte chiare e affidabili.
Perché dietro ogni malattia professionale c’è una persona che merita ascolto, tutela e giustizia.