Ultimi Articoli
-
Sanitari a Rischio Biologico: Tutela e Diritti con Contratto a Chiamata
.
Key Takeaways Rischio biologico riconosciuto anche con contratto a chiamata: Anche chi lavora su turni saltuari o intermittenti ha diritto a protezione contro il rischio di esposizione a virus, batteri e altri agenti infettivi. Il tipo di contratto non limita…
-
Revisione Indennizzo INAIL: Chi Può Assisterti e Quali Sono i Tempi Limite
.
Key Takeaways Sfrutta al massimo i tempi di revisione: Puoi chiedere una revisione dell’indennizzo INAIL entro 10 anni dall’infortunio e 15 anni dalla diagnosi di malattia professionale. Tuttavia, è importante muoversi in tempo per non rischiare di perdere i tuoi…
-
Invalidità Civile e INAIL: Differenze Chiave per Chi Rischia Cancro da Polveri di Legno
.
Punti Chiave: Cosa Devi Sapere Distinzione tra tutela sanitaria e lavorativa: L’invalidità civile riconosce le difficoltà nella vita quotidiana causate dalla malattia, mentre l’INAIL si occupa dei danni legati all’attività lavorativa e offre indennizzi specifici per questi casi. Origine e…
-
Sindrome Tunnel Carpale: Quando i Movimenti Ti Danno Diritto all’Indennizzo INAIL
.
Key Takeaways La sindrome del tunnel carpale è una delle problematiche più comuni tra chi svolge lavori manuali e ripetitivi. Spesso viene sottovalutata, ma può dare diritto a tutele importanti come l’indennizzo INAIL. Se nel tuo lavoro compi gesti ripetitivi…
-
Polveri fini e tumori alla vescica: prove sull’esposizione e casi riconosciuti
.
Key Takeaways Polveri fini e tumori alla vescica sono un tema sempre più centrale per chi lavora in ambienti a rischio. Comprendere le modalità di esposizione, raccogliere le prove necessarie e conoscere i casi già riconosciuti è essenziale per chi…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi Siamo

MalattiaProfessionale.it nasce con uno scopo preciso: offrire chiarezza, orientamento e dignità a chi ha vissuto o sta vivendo le conseguenze di una malattia legata al lavoro.
Molti cittadini non sanno di avere diritti, non conoscono le procedure o, peggio, credono che ottenere un riconoscimento sia impossibile. Noi vogliamo cambiare questo scenario, partendo dall’informazione.
Siamo un progetto di divulgazione, non uno studio legale. Il nostro obiettivo è spiegare con semplicità ciò che spesso viene nascosto dal linguaggio tecnico o ignorato del tutto.
Rendiamo accessibili concetti complessi, spieghiamo le procedure passo per passo e aiutiamo ogni persona a capire se, come e quando può agire per ottenere il riconoscimento che merita.
Collaboriamo con esperti, avvocati e professionisti sanitari per mantenere i contenuti aggiornati, corretti e realmente utili.
Mettiamo al centro le storie vere, i casi concreti, le domande frequenti. Ogni pagina è pensata per chi si sente smarrito e ha bisogno di risposte chiare e affidabili.
Perché dietro ogni malattia professionale c’è una persona che merita ascolto, tutela e giustizia.