Ultimi Articoli
-
Prescrizione del Danno Morale: Tempi e Termini dopo Esposizione a Neurotossici
.
Key Takeaways Quando si parla di danno morale e prescrizione, conoscere esattamente i tempi per agire è cruciale. La differenza tra ottenere giustizia e perdere i propri diritti spesso si gioca su dettagli poco noti. Questa guida aiuta a chiarire…
-
Riconoscimento Malattia Cutanea da Scarsa Ventilazione: Guida Pratica
.
Key Takeaways Collega malattie cutanee e ventilazione: una relazione spesso sottovalutata La scarsa ventilazione non comporta solo rischi per le vie respiratorie, ma può aumentare lo sviluppo di patologie cutanee riconosciute come malattie professionali, in particolare in ambienti chiusi o…
-
Malattia Tabellata INAIL: Vantaggi e Tabelle Essenziali per la Relazione
.
Punti Chiave da Ricordare Comprendere cosa sono le malattie tabellate INAIL è essenziale per tutti coloro che hanno lavorato in ambienti a rischio e desiderano conoscere i propri diritti. Sapere come funzionano le tabelle, quali patologie riconoscono e come agevolano…
-
Tumore e Pensione: Diritti e Riconoscimenti per Ex Lavoratori
.
Key Takeaways Riconoscimenti post-pensione: i tuoi diritti restano validi: Anche se la diagnosi di tumore arriva dopo il pensionamento, hai comunque diritto a chiedere il riconoscimento di diversi benefici, come l’invalidità civile, la pensione di inabilità o altri vantaggi specifici…
-
Come Ottenere le Prove INAIL su Sostanze Tossiche e Patologie
.
Key Takeaways Documenta con precisione l’esposizione. Conserva cartelle cliniche, risultati di esami, referti medici e qualsiasi certificato che attesti il contatto con sostanze tossiche sul luogo di lavoro. Raccogli prove dall’ambiente lavorativo. Fotografie, documentazione aziendale, testimonianze di colleghi e verbali…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi Siamo

MalattiaProfessionale.it nasce con uno scopo preciso: offrire chiarezza, orientamento e dignità a chi ha vissuto o sta vivendo le conseguenze di una malattia legata al lavoro.
Molti cittadini non sanno di avere diritti, non conoscono le procedure o, peggio, credono che ottenere un riconoscimento sia impossibile. Noi vogliamo cambiare questo scenario, partendo dall’informazione.
Siamo un progetto di divulgazione, non uno studio legale. Il nostro obiettivo è spiegare con semplicità ciò che spesso viene nascosto dal linguaggio tecnico o ignorato del tutto.
Rendiamo accessibili concetti complessi, spieghiamo le procedure passo per passo e aiutiamo ogni persona a capire se, come e quando può agire per ottenere il riconoscimento che merita.
Collaboriamo con esperti, avvocati e professionisti sanitari per mantenere i contenuti aggiornati, corretti e realmente utili.
Mettiamo al centro le storie vere, i casi concreti, le domande frequenti. Ogni pagina è pensata per chi si sente smarrito e ha bisogno di risposte chiare e affidabili.
Perché dietro ogni malattia professionale c’è una persona che merita ascolto, tutela e giustizia.