Ultimi Articoli
-
Accesso agli Atti INAIL: Come e Quando Richiedere il Fascicolo
.
Key Takeaways Avere chiaro come richiedere e consultare il fascicolo INAIL è un passo fondamentale per tutelare i propri diritti dopo un infortunio sul lavoro o la diagnosi di una malattia professionale. Comprendere questa procedura ti permette di monitorare ogni…
-
Rigetto INAIL: Come Chiedere il Riesame per Malattie da Cancerogeni
.
Key Takeaways Ricevere un rigetto da INAIL per una malattia professionale legata all’esposizione a cancerogeni non è la fine del percorso. Esistono strumenti concreti per richiedere il riesame e far valere i propri diritti. Ecco i punti chiave per orientarti…
-
Contratto a Chiamata: Quali Tutele per Chi Lavora Esposto a Rumori?
.
Key Takeaways Anche chi lavora “a chiamata” ha diritto alla protezione dai rischi ambientali. La legge impone al datore di lavoro, indipendentemente dal tipo di contratto, l’obbligo di garantire la sicurezza e di fornire dispositivi di protezione individuale come le…
-
Fondo Amianto: Come Richiedere il Riesame Dopo un Rigetto
.
Key Takeaways Quando una domanda al Fondo Amianto viene rigettata, non tutto è perduto. Esistono soluzioni concrete per richiedere un riesame e vedere riconosciuti i propri diritti. Ecco i punti essenziali che ti guidano ad affrontare la situazione in modo…
-
Patologie Muscoloscheletriche da Lavoro: Riconoscimento INAIL, Diritti e Tutele
.
Key Takeaways Le patologie muscoloscheletriche collegate al lavoro rappresentano alcune delle malattie professionali più diffuse in Italia, spesso originate da posture scorrette, movimentazione manuale di carichi o sovraccarico biomeccanico. Comprendere i tuoi diritti, conoscere le misure di tutela disponibili e…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi Siamo

MalattiaProfessionale.it nasce con uno scopo preciso: offrire chiarezza, orientamento e dignità a chi ha vissuto o sta vivendo le conseguenze di una malattia legata al lavoro.
Molti cittadini non sanno di avere diritti, non conoscono le procedure o, peggio, credono che ottenere un riconoscimento sia impossibile. Noi vogliamo cambiare questo scenario, partendo dall’informazione.
Siamo un progetto di divulgazione, non uno studio legale. Il nostro obiettivo è spiegare con semplicità ciò che spesso viene nascosto dal linguaggio tecnico o ignorato del tutto.
Rendiamo accessibili concetti complessi, spieghiamo le procedure passo per passo e aiutiamo ogni persona a capire se, come e quando può agire per ottenere il riconoscimento che merita.
Collaboriamo con esperti, avvocati e professionisti sanitari per mantenere i contenuti aggiornati, corretti e realmente utili.
Mettiamo al centro le storie vere, i casi concreti, le domande frequenti. Ogni pagina è pensata per chi si sente smarrito e ha bisogno di risposte chiare e affidabili.
Perché dietro ogni malattia professionale c’è una persona che merita ascolto, tutela e giustizia.